Maccarese, 10 ottobre
2021
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa due giorni.
E un plauso speciale a Stefano, capace di tracciare con saggezza e posare con rapidità, a Cecilia, sempre in grado di rendere uniche (ma fortunatamente non irripetibili) le premiazioni, a Giulia, Tatiana che hanno validamente sostituito Helen in segreteria (a proposito: in bocca al lupo a Maurizio per domani!), ad Andreina, che ha organizzato autonomamente lo scarico dati (
e a proposito: grazie a Daniele che appena rimesso piede in Italia ci ha raggiunto anche per applaudire l’abilità raggiunta da Andreina), a Eugenio, Lorenzo, Marta, Mattia e Alessandro. che si son fatti carico (taluno in modo quasi esagerato) della gestione della partenza e del ritiro delle lanterne sfidando stanchezza e tenebre, a Manu e Leo che sanno sempre leggere il bisogno e non si tirano mai indietro per dare una mano.
Grazie
al Comune di Cerveteri, specie all’assessore Federica Battafarano, e alla Maccarese s.p.a. (nelle fattezze della disponibilissima e sorridente Miriam) che ci hanno permesso di gareggiare su terreni insoliti ed interessanti.
Grazie a tutti i partecipanti, specie a chi è venuto da fuori regione, che ci hanno fatto tornare “alle gare di una volta “, quando era bello vederci in tanti e sorridenti sfidarci in una gara di orienteering.
Oggi ho avuto la sensazione che ne siamo quasi fuori, che presto torneremo a incoraggiarci con una pacca sulla spalla, a complimentarci con una stretta di mano, ad abbracciarci per un podio inatteso.
E il bel tempo che stavolta ci ha assistito mi fa esser ancor più fiducioso.
Appuntamento al 6 e 7 novembre per la sfida con se stessi e con gli altri che una gara di orienteering ci garantisce sempre.
Gianluca, stavolta Direttore di gara.