Quest’anno la 5 giorni scelta dal gruppo trasferte-non-troppo-impegnative del CCR è stata la Five Days of
Italy che si è svolta tra il 26 e il 30 giugno tra boschi e paesi attorno a Madonna di Campiglio. La base
operativa, scelta tenendo conto che avesse una e una cosa soltanto – un tavolo da ping pong per l’annuale
torneo che ha visto, purtoppo, trionfare per la 4° volta su 5 Gianluca Vannutelli-, è stato l’Hotel Panorama
Fontanella che nonostante la sua collocazione (sulla statale 239), si è dimostrato un ottimo alloggio con
camere che davano sulla strada (la nostra) e altre che invece fornivano una vista mozzafiato verso le
Dolomiti della Vallesinella. Il giardino con tappeto elastico, zona relax e tavolo da ping pong è stato molto
apprezzato da tutti i membri della spedizione che quest’anno è stata composta da: Mattia, Matteo e Lorenzo
come rappresentanza dell’ala giovanile, Gianluca, Marco, Eugenio, Leonardo come sezione
maschile over-53 e da Cecilia, Giulia, Helen, Francesca, Tiziana e Mrs President come rappresentanti
femminili sempre over-53.
La prima gara (Sprint) si è svolta a Madonna di Campiglio con un percorso interessante attorno e
all’interno del paesino trentino.
Per arrivare al ritrovo della seconda gara bisognava prendere la funivia ma considerato come era il
terreno forse sarebbe stato meglio non andarci. Qualcuno l’ha paragonato a quello di Centomonti
ma posso assicurare che era molto peggio; pieno di continue buche che lo rendevano impraticabile
alla corsa, aveva pochissimi riferimenti e dei percorsi direi esagerati per una gara definita “Middle”.
La terza tappa si svolgeva nella stessa zona della precedente con ritrovo sempre sopra la funivia al
Rifugio Boch ma in una zona più aperta e scorrevole. Il tempo meteorologico non è stato dei
migliori con una pioggerellina intermmittente e temperature attorno ai 10 gradi ma la gara è stata a
mio giudizio più interessante della seconda.; i percorsi erano particolarmente lunghi in quanto la
gara era una “Shortened Long”.
La penultima frazione, alle falde della funicolare a Passo Campo Carlo Magno (che gli speaker si
divertivano a ripetere) è stata una più classica tappa boscosa dove la maggior parte della gara si
svolgeva nella foresta con piccole zone aperte (piste). A me personalmente non è andata bene (PM)
ma ho trovato che fosse una bella zona, con tracciati che davano varie scelte di percorso e
alternavano tratte tecniche a altre più “da correre”.
L’ultima gara a cavallo tra Carisolo e Pinzolo, l’unica a sud di Madonna di Campiglio, era una
cittadina pura per alcune categorie e con un tratto di bosco iniziale per altre (M18, Direct Long, …).
Molto veloce ma con tratte di trasferimento parecchio lunghe è stato una bellissima occasione per
scoprire il paese tenendo gli occhi sulla mappa.
Alla fine nessuno di noi si è neanche lontanamente avvicinato al podio (tranne in Direct Long in cui
erano 7 partecipanti…) ma comunque io credo sia stata una splendida 5 giorni in cui tutti noi ci
siamo messi alla prova divertendoci.
Scritto da Mattia Vannutelli
Pingback: purchase high pr links
Pingback: bergen county mental health
Pingback: house for sale pattaya
Pingback: betmw168
Pingback: เว็บคาสิโนออนไลน์
Pingback: รักษาการหย่อนสมรรถภาพในเพศชาย
Pingback: เขียนโปรแกรม
Pingback: เรียนภาษาญี่ปุ่น
Pingback: nagaqq alternatif
Pingback: yehyeh.com
Pingback: paito pengeluaran sgp
Pingback: slot gacor
Pingback: รปภ เชียงใหม่
Pingback: more info here
Pingback: Vape carts for sale
Pingback: ข้อดีของ สล็อต 918kiss
Pingback: apple runtz strain
Pingback: เช่าเรือสปีดโบ๊ท,เช่าสปีดโบ๊ท เจ้าพระยา,เรือเช่าเหมาลํา เจ้าพระยา
Pingback: Duurzaam Spelen
Pingback: gordijnen dubbele plooi
Pingback: meja365
Pingback: เดิมพัน หวยฮานอย แทงหวยออนไลน์ 24 ชั่วโมง 2LOTVIP
Pingback: Pilates Chiang Mai
Pingback: link slot gacor
Pingback: golden teacher mushroom